Camion icona

Patenti di categoria C - D

Per la guida di autoveicoli ad uso proprio
per il trasporto di cose o persone

Con la patente di categoria C si possono guidare autoveicoli per il trasporto di cose, mentre con la patente D è consentito condurre autoveicoli per il trasporto di persone. 
Fondamentale per entrambe le patenti è che la guida avvenga con veicolo a uso proprio. 
 
La categoria E, come estensione di C e D, consente il traino di rimorchi e semirimorchi non leggeri.

Cosa puoi guidare

C1/C Trasporto merci

Autoveicoli per trasporto di merci con massa fino a 7,5ton (C1); autoveicoli superiori a 3,5ton e rimorchio fino a 750kg (C).

D1/D Trasporto persone

Autoveicoli per il trasporto di un numero di persone inferiore o uguale a 17 (compreso il conducente) a uso proprio (D1); autoveicoli per il trasporto di più di 17 persone (compreso il conducente) e rimorchio fino a 750kg a uso proprio (D).

E Aggancio rimorchio

Per l'estensione della patente C1, il complesso deve avere una motrice di categoria B o C1 e un rimorchio o semirimorchio non leggero, purchè la massa complessiva del veicolo non sia maggiore di 12000kg; per le patenti C, D1 e D, la matrice deve appartenere alla categoria e il rimorchio può superare 750kg.

Requisiti

C1/C Trasporto merci

Aver compiuto 18 anni (categoria C1); 21 anni (categoria C), idoneità visiva e psicofisica; è necessario aver già conseguito la patente B.

D1/D Trasporto persone

Aver conseguito i 21 anni(categoria D1) o 24 anni (categoria D), idoneità visiva e psicofisica; il candidato deve prima aver conseguito la patente di categoria B e avere la stessa
in corso di validità.

E Aggancio rimorchio

Essere in possesso di una tra le patenti C1, C, D1, D (quella a cui si vuole abbinare l'estensione per l'aggancio del rimorchio);
idoneità visiva e psicofisica.

Guida professionale

C1/C Trasporto merci

Per poter effettuare professionalmente l’autotrasporto di merci è diventata obbligatoria la CQC Merci
(Carta di Qualificazione del Conducente).

D1/D Trasporto persone

Per poter effettuare l’autotrasporto di persone a uso terzi o scuolabus è diventata obbligatoria la CQC Persone (Carta di Qualificazione del Conducente), che si ottiene con la frequentazione di corso dedicato.

E Aggancio rimorchio

L'estensione E non consente la conduzione professionale di mezzi per il trasporto di merci e persone, ma è valida solo per mezzi
a uso proprio.

Esame di teoria

C1/C Trasporto merci

Esame di teoria a quiz (40 domande in Vero e Falso, massimo 4 errori).

D1/D Trasporto persone

Esame teorico a quiz (40 domande in Vero e Falso, massimo 4errori).

E Aggancio rimorchio

Per l'estensione E non è previsto l'esame di teoria.

Esame di guida

C1/C Trasporto merci

Esame pratico su mezzi idonei con durata di non meno di 45 minuti.

D1/D Trasporto persone

Prova pratica su mezzi idonei di non meno
di 45 minuti.

E Aggancio rimorchio

Esame pratico su strada con mezzo idoneo, durata di almeno 45 minuti.

Conseguire le patenti c-d nelle nostre
autoscuole della provincia di Bergamo

Nelle due sedi di Enzo Autoscuola potrai frequentare i corsi e conseguire le patenti di categoria C e D,
per la guida di autocarri e autobus, e l’integrazione E per rimorchi non leggeri.

Rivolgendoti a noi avrai diritto a:
visita con certificato medico di idoneità ai requisiti visivi e psicofisici (puoi usufruire anche se devi solo rinnovare la patente);
lezioni teoriche specifiche sui vari argomenti richiesti nel quiz e guide personalizzate;
i corsi per conseguire la certificazione CQC