Corso patentino muletto
a Bergamo
- Home
- Autoscuola
- Altri servizi
- Corso patentino muletto
Enzo Autoscuola organizza corsi per addetti alla conduzione di carrelli elevatori (corso patentino muletto), per l’acquisizione e l’aggiornamento.
La formazione è obbligatoria per legge, ai sensi dall’art.73,
comma 5, del D.Lgs. 9 aprile 2008, N.81
Le iscrizioni sono sempre aperte.
Le lezioni si tengono il sabato mattina: una comodità introvabile!
Requisiti per il corso
Il corso patentino muletto si rivolge a tutti coloro, lavoratori o disoccupati, che desiderano arricchire le proprie competenze lavorative e inserirsi nell’ambito logistico.
Per partecipare al corso è fondamentale essere in buone condizioni psico-fisiche e aver compiuto 18 anni.
Come si svolge il corso
La formazione per la conduzione di carrelli elevatori (corso muletto) è composta da due parti, una teorica e una pratica.
Nelle lezioni di teoria i partecipanti apprenderanno le caratteristiche del muletto e come manovrarlo in sicurezza. Ognuno di loro poi si eserciterà nella guida del mezzo.
Il corso è condotto da un formatore specializzato.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato.
Validità e aggiornamento del patentino muletto
Il patentino del muletto ha una validità di 5 anni. Allo scadere, occorre rinnovarlo con un aggiornamento della durata di 4 ore.
Se non viene rinnovato in tempi utile è obbligatorio frequentare nuovamente l’intero corso. A occuparsi della formazione dev’essere sempre un ente accreditato, come la nostra autoscuola della provincia di Bergamo.
Perché partecipare al nostro
corso patentino muletto a Bergamo
Oggi non è più consentito guidare il muletto senza patentino:
è necessario infatti acquisire e aggiornare la conoscenza delle norme di sicurezza e le competenze nella guida.
Frequentando i corsi da Enzo Autoscuola avrai modo di apprendere i concetti teorici e pratici e di risolvere i tuoi dubbi in modo immediato.
Abbiamo stabilito il corso di sabato mattina per poter soddisfare le esigenze dei lavoratori.
- Lezioni di sabato
- Formazione qualificata
- Piccoli gruppi