Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Limitazioni traffico a Bergamo: quali sono e come capire se puoi circolare

limitazioni traffico a bergamo

Come identificare la classe ambientale Euro della tua auto

È stata la Comunità Europea a emanare una serie di direttive per regolamentare le emissioni di inquinanti dei veicoli. L’Italia, e di conseguenza la Lombardia e la provincia di Bergamo, si sono adeguate alle direttive europee.

Sono dunque state individuate diverse categorie di appartenenza, definite classi ambientali “Euro”. Ma spesso non è così facile ed immediato capire a quale classe ambientale appartiene la propria auto.

Puoi individuare la classe Euro sulla tua carta di circolazione (libretto) del veicolo. Se la tua carta è di vecchio tipo, l’indicazione si trova in basso nel riquadro 2. Se invece possiedi la carta di circolazione in formato A4, l’indicazione è riportata alla lettera V.9 del riquadro 2, e spesso è integrata con una ulteriore specifica nel riquadro 3.

Inoltre, sul Portale dell’Automobilista è possibile verificare online la propria classe ambientale, inserendo il tipo di veicolo e la targa. Se necessiti di aiuto per l’uso del portale, puoi rivolgerti ad Enzo Autoscuola.

Limitazione del traffico in regione Lombardia

La legislazione europea e italiana prevede la suddivisione del territorio in zone e agglomerati, al fine di valutare in modo più semplice e veloce la qualità dell’aria ambiente. In Lombardia, le limitazioni alla circolazione si applicano ai territori degli agglomerati di Milano, Brescia e Bergamo, con l’aggiunta dei capoluoghi di provincia Pavia, Lodi, Cremona e Mantova e i comuni di cintura di Fascia 1 e Fascia 2.

Le misure antismog per il blocco del traffico

La regione Lombardia ha definito delle limitazioni al traffico, in vigore dal 1 ottobre 2018 al 31 marzo 2019.

Le misure permanenti prevedono il blocco del traffico da lunedì a venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, per particolari veicoli: le auto a benzina Euro 0, le auto diesel Euro 0/1/2 e motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 1.

Per i motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 0 il divieto di circolazione vige su tutto il territorio lombardo, tutto l’anno, 24 ore su 24.

I veicoli a GPL, metano, elettrici e ibridi con motore elettrico possono invece sempre circolare.

Limitazione traffico
Traffico congestionato

Le limitazioni temporanee

In caso di alte concentrazione di inquinanti, vengono applicate ulteriori misure temporanee di antismog (in due livelli), che dipendono dal numero di giorni di superamenti dei limiti delle concentrazioni di polveri sottili (PM10).

Queste limitazioni antismog sono valide nei giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 18:30.

Temporanee di 1° Livello

Si attivano dopo 4 giorni consecutivi di superamento del limite di 50 microgrammi di polveri sottili per metro cubo (50 μg/m3 di PM10); lo stop è per tutti i veicoli privati diesel fino a Euro 4 e per i veicoli commerciali fino a Euro 3. Inoltre, è vietata la sosta con motore accesso per tutti i veicoli.

Temporanee di 1° Livello

Si attivano dopo 10 giorni consecutivi di superamento del limite 50 μg/m3 di PM10. Rimangono attive tutte le limitazioni di primo livello; in più, lo stop è per veicoli commerciali fino a Euro 3, e fino a Euro 4 (quest’ultimi con orario 8:30-12:30).

Nuove disposizioni dal 1 ottobre 2018

Dal 1 ottobre 2018 verranno messe in vigore nuove disposizioni sulla circolazione dei veicoli. Infatti, i veicoli Euro 3 diesel non potranno circolare dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 18:30 (escluse festività infrasettimanali), nel periodo ottobre 2018 – marzo 2019. Le limitazioni si applicheranno nei comuni lombardi con più di 30.000 abitanti, quindi anche a Bergamo.

limitazioni traffico a bergamo
Fonte: BergamoRespira.
Puoi avere tutti gli aggiornamenti sulle misure temporanee sul sito www.bergamorespira.it

Passaggio di proprietà per la tua nuova auto ecologica

Hai deciso di acquistare un’auto ecologica? 
Ci occuperemo di tutte le pratiche: non dovrai fare lunghe file in motorizzazione, né andare dal notaio!

Siamo a:

Le limitazioni traffico a Bergamo

Limitazioni del traffico sono attive anche a Bergamo, al fine di migliorare la qualità dell’aria e mantenerla pulita. Attraverso il portale BergamoRespira è possibile scoprire e rimanere aggiornati sulle misure antismog. 

Nella seguente tabella riassuntiva puoi scoprire quali veicoli sono soggetti alle limitazioni del traffico in base alla loro classe Euro:

limitazioni traffico a bergamo
Fonte: BergamoRespira.
Puoi avere tutti gli aggiornamenti sulle misure temporanee sul sito www.bergamorespira.it

La circolazione in provincia di Bergamo

Ad attivare le misure antismog in provincia di Bergamo sono Comuni di Fascia 1 e Fascia 2, principalmente appartenenti alla zona dell’Isola e alla bassa bergamasca.

Le limitazioni si applicano anche a Brembate di sopra (comune di fascia 2), dove puoi trovare una delle nostre quattro sedi.

Enzo Autoscuola: scuola guida e agenzia auto

Nelle nostre due sedi potrai seguire le lezioni e svolgere le guide pratiche il conseguimento di tutte le patenti.
Puoi inoltre prenotare la visita medica per il rinnovo della patente e partecipare ai corsi per il recupero dei punti.
Enzo Autoscuola è anche agenzia di pratiche auto: potrai rivolgerti a noi per il trasferimento di proprietà e il pagamento del bollo.

Clicca sul nome di ciascuna scuola guida per conoscere i servizi offerti,
gli orari di ufficio e delle lezioni e i recapiti.

Potrebbero interessarti anche

guida con il cellulare

Guida con il cellulare: cosa dice la legge e quali sono le sanzioni

Cosa dice la legge: l’articolo 173 del CDS La normativa sull’uso del cellulare in macchina è regolata dal comma 2 dell’articolo 173 del Codice della Strada (consultabile sul sito dei MIT, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti). Quest’articolo, infatti, afferma che: « 2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi

Leggi Tutto »
Torna su
Logo Enzo Auotscuola

Nuovi corsi da Febbraio 2023

04/02/2023 Corso per attrezzature da lavoro (muletti, escavatore etc)

Febbraio 2023 in partenza un corso rinnovo CQC